Un vero clone naturale di Giuliano Sangiorgi. Ha frequentato corsi di canto e pianoforte con Jacopo Meille e Stefania Scarinzi.
Ha studiato dizione alla scuola "Il genio della lampada" di Firenze con Monica Ronchi.
Ha studiato chitarra con Gianluca Galli.
Si è diplomato in recitazione cinematografica presso il "Laboratorio cinematografico Immagina" di G. Ferlito. Allievo di Carlotta Natoli dal 1997 al 1999. Ha partecipato come uditore al "The Actor’ Studio" di New York. Si è diplomato in recitazione teatrale presso "La Limonaia - Laboratorio Nove" di B. Nativi, Firenze. Laureato in architettura con la tesi “L’immagine conduce all’assoluto – Andrej Tarkovskij” esposta in seguito presso il festival del cinema di Lecce nel 2006 e a Siracusa nel 2007. Pubblicato articoli sullo stesso argomento sulle riviste “Opere” e “Il governo delle cose”. Tra le sue maggiori esperienze musicali: J&D, Radio Live, Robbie Williams Tribute Band
Diplomato in solfeggio nel 1990 presso il Conservatorio Cherubini di Firenze.
Nel 2016 ho partecipato al Tour di NOEMI "Cuore d'artista Club Tour".
Nel 2017 ho accompagnato Annalisa nella trasmissione "Tutta colpa di Darwin" riarrangiando il brano dei Radiohead "Paranoid Android"
Nel 2019 ho accompagnato per alcune date live Paolo Vallesi. Nello stesso anno ho registrato le tastiere in alcuni brani di 7, il secondo disco di Ira Green che vede la partecipazione di Cesareo degli EELST e il missaggio di Fabrizio Simoncioni.
Si avvicina alla batteria da autodidatta, alla veneranda età di 18 anni, per fondare la sua band di origine, i Surface, gruppo alternative nel quale milita tuttora.
Nel corso degli anni tuttavia si perfeziona tecnicamente seguendo gli insegnamenti di batteristi dell’area fiorentina e milanese tra i quali, Marco Barsanti, Giuseppe “pepe” Bonanno e Federico Paulovich.
In breve tempo inizia ad esibirsi sui più rilevanti palchi dell’area fiorentina, con numerose band originali, vincendo concorsi e premi della critica a livello nazionale.
Partecipa all’incisione di molti promo EP, alcuni dei quali seguiti nella produzione da figure come Cabo dei Litfiba, Marco Carnesecchi o Simone Papi.
Nel 2009 incide un album per la Warner Music Italia con la band Big Ones, con la quale porta anche il più importante tributo Aerosmith italiano sui maggiori palchi italiani ed esteri.
Nel 2011 suona in apertura a Ron e nel 2014 in apertura a Mario Biondi, suonando, in sostituzione, nella band di Francesco Guasti.
In questi anni porta a termine anche una laurea in ingegneria meccanica, incide il primo album della sua band Surface e si dedica all’insegnamento della batteria,
sia privatamente che presso l’associazione culturale GloboMusica.
Nato A Firenze comincia a suonare all' età di 14 anni
Comincia da autodidatta poi si affida all' insegnate di basso Valter Poli, con il quale per 5 anni assimilerà le basi di teoria e tecnica strumentale.
Nell' anno 2000 si iscrive alla Lizard di Fiesole, dove sotto la guida di Matteo Giannetti si diploma in tre anni con il massimo dei voti esaminato
dal suo stesso insegnante, Alex Stornello e Giovanni Untemberger.
Parallelamente alla scuola Lizard studia solfeggio e armonia presso il maestro Franco Cioci.
Per gli studi approfonditi di tecniche di accompagnamento pop rock si affida allo stimatisimo Cesare Chiodo.
La gavetta sui palchi parte con due coverbands di Beatles e Oasis.
Poi in una Funky/band chiamata Krusty con la quale fa un tour in Germania e Austria suonando i grandi successi Funky per due mesi di fila nell estate 2005.
Dopo questa esperienza le altre coverband con cui ha suonato o in cui suona tutt'ora sono :
Irene grandi tribute band, Dottor Male (cover rock a 360°), Orchestra D. Amoroso e la Negramaro Tribute Band.
Nel 2012 entra a far parte degli Scaramouche, band rock/folk con la quale registra il disco Domino e con la quale parte in tour collaborandoci per tre anni.
In quel periodo incide un disco con i Bloom Fly
( vincitori di demo radio rai, con i quali in tour furono chiamati ad aprire un concerto a Ron).
Il disco è sotto la guida artistica dell' amico Marco Carnesecchi
e di Simone Papi ( che da quel momento in poi sara' il suo mentore in studio di registrazione e con il quale condividera' moltissime esperienze di palco).
Nel 2012 fa parte della band di Francesco Guasti concorrente di The Voice con il quale nascera' una collaborazione di 5 anni incidendo
il disco "Parallele" sotto la produzione artistica di Simone Papi, Marco Carnesecchi e Piero Pelu'.
Nel 2014 fa parte della band dello spettacolo "Buon Compleanno Nuti" accompagnando M. Masini nelle sue performance live
nello spettacolo presentato da C.Conti assieme a Pieraccioni e Panariello.
Francesco Guasti, nel 2017 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Universo arrivando terzo nella
categoria giovani e in estate organizza il tour di cui Lallo ne farà parte come Bassista.
Partecipa come bassista nell’ottobre 2014 al disco di Alessandro Diuorno (sotto la guida artistica e produzione di Giorgio Canali);
nel giugno 2016 al disco di Samuele Proto (sotto la guida artistica e produzione di Simone Papi);
nell’agosto dello stesso anno al disco Trinus di Lisa Kant (sotto la guida artistica e produzione di Fabrizio Simoncioni).
Con Fabrizio Simoncioni comincia la collaborazione nel D-pot studio in cui registra il disco di Matteo Carmignani : le curve del buio.
Nel Marzo 2016 si esibisce a Mosca con Alan, artista russo per il quale ha registrato tre brani contenuti nell’album Viaggio in Italia.
Con lo stesso ha aperto tre date del tour europeo di Anastacia (Hannover, Stoccarda e Berlino).
Nel 2019 è coautore del Brano " Dov é " ( Amoroso, Vignozzi, Luchi, Lallo ) sotto edizioni Novalis.
Nel 2019 fa parte della band de Lassistente progetto nato dalle canzoni di Francesco Ricci e creato negli studi di Finaz
e proseguito negli studi di Davide Gobello ( Elephant Studio).
Nel 2019 partecipa al Festival "Radio Bruno Estate" di Prato come bassista di Paolo Vallesi.
Nel Gennaio 2020 registra un brano nel disco solista di Ghigo Renzulli
nel disco No.Vox nel D-pot studio di Fabrizio Simoncioni e viene poi arruolato come membro della Band esordendo nel Teatro Romano di Fiesole
a luglio del 2021.
Nel Maggio 2020 registra il brano "Domani" con artisti Toscani
per la raccolta fondi a favore della protezione civile a causa
del Coronavirus.
Nel Novembre 2020 registra nel disco di Alessandro e Guya Canino presso
gli studi di Simone Papi.
Entrato a far parte della Negramaro Tribute Band ad ottobre nel 2014, Lorenzo ha una lunga carriera chitarristica iniziata a metà degli anni 90.
Si è formato alla scuola di musica Lizard di Fiesole ed ha militato sia in svariate tribute band che in progetti inediti di cui degni di nota gli "Ultimo Banco" con il quale partecipa alle selezioni di San Remo giovani e San Remo Rock oltre a manifestazioni importanti quali "Giro Festival" e "Tim Tour".
La sua incessante attività live lo vede partecipe in molte band attuali di rilievo tra cui "Ligabue Cover Band" (da oltre 20 anni), "Viaggio Stereo - Negrita tribute",
"Fuckin' P!nk - Tributo a P!nk", e del passato tra cui "Radio Live", "Robbie Williams Tribute Band", "Melodic Warp", "Don't Drink The Water", "Aphasia" e moltissime altre spaziando in vari generi musicali.
PER ORGANIZZARE UN CONCERTO:
tel. 02.36546125 - cell. 335.6875867
jonny@jamforlive.it
-
www.jamforlive.it